Il direttore del Fatto Quotidiano contro Nathalie Tocci: “Una sera ha detto che Orsini non essendo mai stato in Russia e in Ucraina non può parlarne, mentre lei c’è stata e può farlo. Ma allora il Papa che parla a fare dell’aldilà se non c’è mai stato?”

Travaglio demolisce Nathalie Tocci

Alla festa del Fatto Quotidiano, conclusa già da alcuni giorni, è andata in scena la versione showman del direttore Marco Travaglio che ha affrontato uno dei casi mediatici dell’anno, quello di Alessandro Orsini, difendendone il diritto d’espressione. E per farlo ha preso di mira una delle più accaniti denigratrici del professore di sociologia del terrorismo. Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto Affari Internazionali di Roma: “Questo fenomeno è una consigliera d’amministrazione dell’Eni (è stata eletta amministratore esecutivo indipendente nel 2020 in base a una lista del MEF, nda) che passa per un’esperta indipendente di politica internazionale. Una sera ha detto che Orsini non essendo mai stato in Russia e in Ucraina non può parlarne, mentre lei c’è stata e può farlo”.

Il direttore del Fatto alludeva alla puntata del talk Piazzapulita del 24 marzo scorso in cui la Tocci attaccò Orsini dicendo disse: “E’ stato in Ucraina? Ha colleghi ucraini? Forse neanche quello. Allora, se non c’è quel tipo di conoscenza, francamente non riesco a capire perché Alessandro Orsini è qui a parlare di guerra in Ucraina. Un ricercatore che si occupa di questioni del genere in quei posti ci va, con le persone ci parla e basa le proprie opinioni sui fatti”.  L’obiezione del professore: “Quindi non possiamo parlare di Napoleone né della Seconda Guerra Mondiale, perché nessuno di noi c’era”.

Travaglio riprende quel filo e continua virando sul feroce sarcasmo: “Quindi hostess e piloti d’aereo possono andare nei dibattiti televisivi perché ci sono stati, mentre Orsini che studia diritto internazionale e geopolitica non può”, e continua: “Ma allora il Papa che parla a fare dell’aldilà se non c’è mai stato anche se molti vorrebbero anticiparne il viaggio?!” e infine la conclusione: “E gli storici? Che parlano della battaglia di Waterloo? Come si permettono, manco hanno conosciuto Napoleone… per non parlare di Giulio Cesare…”.

Caso Orsini, Travaglio scatenato contro la politologa Nathalie Tocci

Di L.M.

Appassionato sin da giovanissimo di geopolitica, è attivo nei movimenti studenteschi degli anni novanta. Militante del Prc, ha ricoperto cariche amministrative nel comune di Casteldelci e nella C.M. Alta Valmarecchia. Nel 2011 crea il blog Ancora fischia il vento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: