Un record di 17,4 milioni di persone occupate e più di 9,4 milioni di donne che lavorano, di cui 13,9 milioni a tempo indeterminato.

Fonte: Mundo Obrero

La Vicepresidente del Governo e Ministra del Lavoro e dell’Economia Sociale, Yolanda Díaz, è intervenuta in una conferenza stampa a un anno dall’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del Regio Decreto Legge 32/2021, del 28 dicembre, sulle misure urgenti per la riforma del lavoro, la garanzia della stabilità occupazionale e la trasformazione del mercato del lavoro.

Yolanda Díaz ha fatto una valutazione “con alcuni limiti”, dato il breve periodo di validità del regolamento, che sono “molto positivi, come viene riconosciuto da diverse organizzazioni”. A dodici mesi dalla sua entrata in vigore, siamo riusciti a ridurre il lavoro temporaneo e la precarietà”.

La Vicepresidente ha inoltre annunciato l’investimento di 11.296 milioni di euro dal Fondo sociale europeo plus (FSE+) per fornire politiche strutturali nel campo dell’occupazione nei prossimi 7 anni, che rappresenta il sostegno della Commissione europea ai progetti presentati dal Ministero del Lavoro e dell’Economia sociale. 3,5 miliardi di euro saranno destinati alle politiche per i giovani.

La riforma del lavoro, in cifre

L’occupazione è migliorata significativamente nell’ultimo anno: 514.700 persone sono entrate nel mercato del lavoro, portando il numero totale di occupati a oltre 20,5 milioni. Yolanda Díaz ha inoltre sottolineato che nell’evoluzione di uno scenario di crisi concatenate in cui ci troviamo ancora, “non solo abbiamo recuperato tutta l’occupazione persa nella fase iniziale della pandemia, quando l’attività è stata paralizzata per salvare vite umane, ma oggi lavorano 673.400 persone in più rispetto al 2019″.

Alla fine del 2022, l’occupazione è al livello più alto degli ultimi 14 anni, con un’evoluzione positiva dell’occupazione che ha un impatto speciale sia sulle donne che sui giovani, cioè sulle persone che hanno sofferto di più nelle crisi precedenti”, ha dichiarato Díaz. Il numero totale di occupati è di 17.403.200, il dato più alto della serie storica. “Questo è il governo dei lavoratori e delle lavoratrici di questo Paese: per loro, con loro e tra loro”, ha concluso Díaz.

Occupazione femminile e giovanile

La vicepresidente del Governo ha espresso particolare soddisfazione per l’evoluzione dell’occupazione, dato che “alla fine del 2022, l’occupazione è al livello più alto degli ultimi 14 anni, con un’evoluzione positiva dell’occupazione che ha un impatto speciale sia sulle donne che sui giovani, cioè sulle persone che hanno sofferto di più nelle crisi precedenti”, ha detto la ministra.

Oggi le donne occupate sono 9,43 milioni, il dato più alto dell’intera serie storica e quasi 400.000 in più rispetto al 2019. “È un bilancio di cui sono particolarmente orgogliosa e soddisfatta, perché questa volta non sono le donne a pagare la crisi perdendo il lavoro”, ha spiegato la Ministra del Lavoro.

Anche i dati sull’occupazione giovanile sono in linea con quelli sull’occupazione femminile. Attualmente nel nostro Paese lavorano quasi 3 milioni di persone sotto i 30 anni, 2.945.400 giovani, il dato più alto dell’occupazione giovanile da 11 anni a questa parte, “per questo è positivo che abbiamo 100.000 occupati sotto i 30 anni in più rispetto al 2019, cioè prima della pandemia, della crisi energetica, dell’alta inflazione e della guerra in Ucraina”, ha detto Díaz.

Disoccupazione registrata

Il numero di disoccupati è sceso sotto i tre milioni, cosa che non accadeva dal 2008, quando è iniziata la crisi finanziaria. Negli ultimi 12 mesi, la disoccupazione registrata dall’IFL è diminuita di 436.500 unità, attestandosi al di sotto del livello del 2019 e ben lontana dal picco di 6 milioni di disoccupati del 2013.

Secondo i dati Eurostat, il tasso di disoccupazione è sceso di quasi 2 punti negli ultimi 12 mesi e si attesta al 12,7%, il valore più basso dal 2008, riducendo il differenziale negativo con l’Europa.

Stabilità dell’occupazione

Negli ultimi 12 mesi, l’occupazione dipendente a tempo indeterminato è aumentata di 1.375.000 unità, raggiungendo la cifra di 13,9 milioni, la più alta dell’intera serie storica. L’occupazione temporanea nel settore privato è scesa di 7 punti nell’ultimo anno, raggiungendo il 17,5%, il valore più basso dell’intera serie storica.

La stabilità dell’occupazione va a vantaggio soprattutto delle donne e dei giovani. Nel caso delle donne, il divario con l’Europa si è dimezzato negli ultimi dodici mesi, passando a soli 6 punti. Tra gli under 30, il tasso di occupazione temporanea si è ridotto di 13 punti negli ultimi dodici mesi.

“A differenza di 37 anni in cui nel nostro Paese sono state attuate cinque grandi riforme che hanno fallito, la riforma del 2021 lascia risultati straordinariamente positivi in termini di assunzioni. In soli nove mesi di piena attuazione (da quando la vacatio legis è terminata a marzo) siamo riusciti a normalizzare il contratto a tempo indeterminato come forma contrattuale abituale di accesso al lavoro”, ha spiegato la Vicepresidente.

Ancora una volta, i casi delle donne sono più che significativi: dal 1° aprile, il 41% dei contratti che firmano sono a tempo indeterminato, rispetto a una media del 9% nei dieci anni precedenti. Nel caso dei giovani, il 42% dei contratti firmati dai giovani è a tempo indeterminato, rispetto a una media del 6% nell’ultimo decennio.

Particolarmente evidente è il miglioramento della qualità dell’occupazione in settori come l’agricoltura e l’edilizia, con livelli particolarmente elevati di contratti temporanei. Va notato che il 51% dei contratti firmati dal 1° aprile di quest’anno in agricoltura e il 78% nel settore delle costruzioni sono a tempo indeterminato.

Fatturato più basso

Questo miglioramento della stabilità occupazionale ha fatto sì che, tra gennaio e novembre 2022, il numero di contratti temporanei firmati si sia ridotto di 8,2 milioni di contratti, mentre il numero di contratti a tempo indeterminato è aumentato di 4,5 milioni rispetto al 2019.

Il turnover di manodopera è quindi in calo, soprattutto grazie alla riduzione dei contratti temporanei di brevissimo termine, quelli inferiori a 7 giorni: da gennaio il numero di questi contratti è diminuito di 2,2 milioni rispetto allo stesso periodo del 2019

Di L.M.

Appassionato sin da giovanissimo di geopolitica, è attivo nei movimenti studenteschi degli anni novanta. Militante del Prc, ha ricoperto cariche amministrative nel comune di Casteldelci e nella C.M. Alta Valmarecchia. Nel 2011 crea il blog Ancora fischia il vento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy