Un ghiacciaio nel nord della Groenlandia si sta sciogliendo più velocemente e in modo diverso da quanto si pensava in precedenza, con implicazioni preoccupanti per la futura velocità di innalzamento del livello del mare a livello globale.
di Olivia Rosane – Common Dreams
La nuova scoperta è stata pubblicata lunedì nei Proceedings of the National Academy of Sciences. Gli scienziati hanno scoperto che il riscaldamento delle acque oceaniche ha sciolto una cavità sul fondo del ghiacciaio Petermann, più alta del Washington Monument, come ha riportato l’Associated Press. Se altri ghiacciai della Groenlandia e dell’Antartide si comportassero allo stesso modo, si potrebbero raddoppiare le previsioni sulla velocità con cui la combustione dei combustibili fossili scioglierà i ghiacci e innalzerà il livello del mare.
“È una brutta notizia”, ha dichiarato all’AP l’autore dello studio Eric Rignot, glaciologo dell’Università della California di Irvine (UCI). “Sappiamo che le proiezioni attuali sono troppo conservative”.
Il ghiacciaio Petermann è un enorme ghiacciaio della Groenlandia nordoccidentale che contiene abbastanza ghiaccio da innalzare il livello del mare di poco più di un piede, hanno osservato gli autori dello studio. Si tratta di una delle quattro masse di ghiaccio groenlandesi che costituiscono “la più grande minaccia di un rapido innalzamento del livello del mare dalla Groenlandia nei prossimi decenni”, poiché drenano nell’oceano sotto il livello del mare.
Fino a poco tempo fa, tuttavia, il ghiacciaio era relativamente stabile, guadagnando ogni anno circa la stessa massa che perdeva. La situazione è cambiata nel 2016, quando il centro della sua linea di base ha iniziato a retrocedere a un ritmo di 0,6 miglia all’anno.
La linea di atterraggio di un ghiacciaio è il punto in cui passa dall’essere sostenuto dalla terraferma a galleggiare sull’oceano, ed è questa caratteristica di Petermann che è al centro del nuovo studio. Gli scienziati dell’UCI, del Jet Propulsion Laboratory della NASA presso il California Institute of Technology, dell’Università di Houston, della missione finlandese Iceye, dell’Università cinese Tongji, del Centro Aerospaziale Tedesco e dell’Agenzia Spaziale Italiana hanno utilizzato i dati radar satellitari per scoprire che la linea di incaglio si muoveva significativamente con le maree.
“La linea di incaglio di Petermann potrebbe essere descritta più accuratamente come una zona di incaglio, perché migra tra i 2 e i 6 chilometri [circa 1,2-3,7 miglia] quando le maree entrano ed escono”, ha dichiarato in un comunicato l’autore principale Enrico Ciraci, assistente specialista dell’UCI in scienze del sistema terrestre e borsista post-dottorato della NASA. “Si tratta di un ordine di grandezza superiore a quello che ci si aspettava per le linee di ancoraggio su un fondale rigido”.
Questo movimento, a sua volta, ha accelerato lo scioglimento dei ghiacci.
“Queste interazioni ghiaccio-oceano rendono i ghiacciai più sensibili al riscaldamento degli oceani”, ha spiegato Rignot.
Tra il 2016 e il 2022, la linea di fondazione si è ritirata di oltre due miglia. Durante questo periodo, l’acqua più calda dell’oceano ha sciolto una cavità alta 669 piedi sul fondo del ghiacciaio. I tassi di fusione intorno alla cavità nel 2020-21 sono stati superiori del 50% rispetto a quelli del 2016-19 e, nel 2022, la cavità è rimasta aperta per tutto l’anno.
L’aspetto particolarmente preoccupante per gli autori dello studio è che ciò che accade a Petermann potrebbe non rimanere a Petermann.
“Queste dinamiche non sono incluse nei modelli”, ha detto Rignot.
Se venissero inclusi, le proiezioni sull’innalzamento del livello del mare potrebbero raddoppiare, hanno osservato gli autori dello studio.
Hélène Seroussi, glaciologa del Dartmouth College non coinvolta nello studio, ha avvertito il Washington Post che i modelli per lo scioglimento dei ghiacci e l’innalzamento del livello del mare non incorporeranno queste scoperte da un giorno all’altro, poiché gli scienziati devono ancora determinare a quanti ghiacciai si riferiscano realmente. Tuttavia, Seroussi ha riconosciuto che le misurazioni sono senza precedenti.
“I tassi di scioglimento riportati sono molto grandi, molto più grandi di qualsiasi cosa sospettassimo in questa regione”, ha detto Seroussi.
Andreas Muenchow dell’Università del Delaware, uno scienziato che studia il ghiacciaio Petermann ma che non ha partecipato allo studio, ha inoltre dichiarato al Post che gli alti tassi di fusione sono stati osservati su un’area relativamente piccola.
“La mia conclusione principale è che i modelli devono essere migliorati”, ha detto Muenchow