“Il governo ha preso la decisione del tutto ingiustificata di contaminare deliberatamente l’Oceano Pacifico con rifiuti radioattivi”. di Kenny Stancyl...
Ambiente
1. I finanziamenti complessivi delle 60 maggiori banche ai combustibili fossili a livello globale, 2016-2020 © Banking on Climate Chaos...
La pubblicazione mostra come Generali sia uno degli attori chiave nel sostenere il settore europeo del carbone, in particolare in...
La tassonomia Ue deve definire cos'è sostenibile in modo scientifico, senza ascoltare le lobby. Ma poi è la politica che...
Le politiche di gestione del territorio regionale dovrebbero essere orientate a perseguire tre obiettivi: arrestare il cambiamento climatico attraverso una...
L’edizione 2021 di “Banking on Climate Chaos” rivela che, da quando nel 2016 è entrato in vigore l’Accordo di Parigi sul clima...
17.03.2021 - Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, lunedì 22 Marzo, alle ore 18.30 il Forum Italiano dei...
Redazione Sebino Franciacorta Riportiamo il Manifesto “Non c’è più tempo”, presentato in data 15 febbraio 2021 da Meuccio Berselli, segretario generale dell’Autorità...
Per Anna Fasano, presidente di Banca Etica, non bisogna accontentarsi di una definizione riduttiva di finanza sostenibile, ma alzare l'asticella...
Watatakalu Yawalapiti, attivista a capo del Movimento delle donne indigene dello Xingu, in Amazzonia, durante una protesta © Complicity in...
ROMA, 25.02.2021 – A cinque anni dall’Accordo di Parigi sul clima, il supporto della finanza globale al settore del carbone...
40mila firme per dire NO all’acqua in Borsa. Verso la Giornata mondiale del 22 marzo Oltre 40.000 persone hanno deciso di...