Ogm, la buona notizia che sa di rifrittura
Si può ritenere concluso il dibattito sugli Ogm? Così sembrerebbe dopo lo studio di alcuni ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna…
Libera la tua mente
Si può ritenere concluso il dibattito sugli Ogm? Così sembrerebbe dopo lo studio di alcuni ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna…
L’addio ai motori diesel non è più in forse, anzi sembra essere sempre più vicino. Lo scontro senza esclusione di…
Un anno fa al World Economic Forum il presidente cinese Xi Jinping ha conquistato gli applausi dell’élite di Davos per…
Sta arrivando la buriana. O meglio sta arrivando buran, come ci raccontano i giornalisti e gli esperti che invadono le nostre…
Le impressionanti immagini del fiume indonesiano il cui livello di contaminazione è 5mila volte superiore a quelli consentiti. 50 mila…
Cavia è il nome scientifico che alla fine del Settecento lo zoologo tedesco Peter Simon Pallas diede a quel piccolo roditore…
E’ recentemente stata pubblicata una elaborazione, realizzata da Legambiente, sulla qualità dell’aria nelle nostre città. Tale lavoro è stato effettuato…
Dopo il grande incendio in un deposito illegale di rifiuti a Corteolona, la bassa padana scopre di essere una Terra…
Dagli anni ’60 la teoria e la prassi dell’ecologia sociale hanno contribuito a guidare sforzi di articolare una prospettiva ecologica,…
il manifesto – Gambero-Verde, 4 gennaio2018. Se non vogliamo credere a chi dice che questo “sviluppo” è perverso e ci conduce…
di Roberto Savio* ROMA, dicembre 2017– Il 20 dicembre, I 28 ministri europei dell’Ambiente si sono incontrati a Bruxelles…
Alcuni nostri lettori via Twitter e Facebook ci hanno fatto notare che forse si poteva trattare di una bufala qui…
di Francesco Piccioni E’ un vecchio tema, sollevato già ai tempi del Club di Roma: le risorse naturali non riproducibiliandranno verso l’esaurimento e…
Che il clima stia veramente cambiando è un fatto tutto da dimostrare. In ogni caso, non saremmo stati noi a…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.