I mesi della pandemia hanno lasciato in eredità una lezione: difficile negare che, nell’emergenza, il ruolo del pubblico sia stato...
Cultura e Società
A un anno dalle chisure delle attività culturali e artistiche, lavoratori e lavoratrici del settore manifestano in 21 città. «Le...
A seguito di un inizio d’anno decisamente vivace sul fronte di occupazioni e scioperi, oggi gli e le studentə di...
Italiani "brava gente" nella Jugoslavia occupata. Francesco Cecchini CARTA D' IDENTITA' Titolo: E allora le foibe? Autore: Eric Gobetti Editore:...
Nuovo governo, vecchia retorica: sono ricominciati i discorsi sulla necessità di introdurre riforme per attuare la “meritocrazia” nel settore dell’istruzione....
Non mi attendevo che non citasse mai la Costituzione e che sbagliasse sui numeri, ma l’ha fatto e si trattava...
Prima che Hitler giungesse al potere in Germania, attraverso democratiche elezioni nel 1933, Max Weber aveva studiato a fondo il...
La dirigente scolastica del liceo romano si oppone ai corsi su identità di genere, interruzione di gravidanza e occupazione fascista...
Non è che i vincitori scrivano soltanto la Storia passata; con altrettanta risolutezza scrivono quella futura, manipolando le aspettative e...
Guglielmo Rapino “Gli effetti della pandemia non sono uguali per tutti”. Questa è una delle frasi divenute cult negli ultimi mesi per...
Aldo Moro e Leonardo Sciascia Francesco Cecchini Dire la verità, arrivare insieme alla verità, è compiere azione comunista e rivoluzionaria....
Il commissariamento, per quanto meritato, di un ceto politico indegno e spesso inconsistente comporta anche una lesione strutturale del regime...