La legge di Macron per il controllo di internet arriva alla Camera
di Leo Essen Mercoledì 4 ottobre, dopo l’approvazione in Senato, è arrivato all’Assemblea nazionale il testo del disegno di legge…
Libera la tua mente
di Leo Essen Mercoledì 4 ottobre, dopo l’approvazione in Senato, è arrivato all’Assemblea nazionale il testo del disegno di legge…
Nella teorizzazione e organizzazione dell’assalto a Capitol Hill i nuovi media e internet hanno giocato un ruolo cruciale. Per capire…
Come si costruisce nell’era digitale un nuovo sistema di relazione tra cultura e informazione? Appare essere questo l’interrogativo che sorge…
La libertà di espressione non consiste nel dire ciò che si vuole ma nella coscienza della necessità. di Alessandro Bartoloni Credits:…
Benché nelle ultime ore del pomeriggio di ieri la rete sociale Twitter ha restituito gradualmente gli account di importanti mezzi…
Twitter è un posto fantastico. Diversamente da tutti i social network più diffusi, come ad esempio WhatsApp, Facebook, Instagram o…
Internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia? Ѐ innegabile. Per dimostrarlo si parte da un assunto inconfutabile: è…
Nel prossimo futuro forse guarderemo agli utenti dei social media come oggi guardiamo i fumatori, persone che sanno di…
Come sempre accade, la UE applica il ben noto metodo-Juncker. Anche la legge sul copyright – la direttiva liberticida presentata a luglio e bocciata…
Per un governo sovranazionale, che non sia emanazione dei cittadini, e saldamente “al riparo dal processo elettorale”, permettere l’esistenza di una…
C’è uno scienziato geniale che compie una scoperta incredibile, ma quando riesce finalmente a metterla in pratica, non riesce a…
A Castrignano de’ Greci, un piccolo comune della Grecìa salentina, ossia uno dei paesi in cui si parla ancora il…
Sono passati davvero molti anni, ma ricordo che a me e ai miei compagni di scuola – dalle elementari al…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.