Più salario e meno orario: il binomio rivoluzionario di ieri e di oggi
Corsi e ricorsi economici, dunque storici in quanto sociali, fatti dalla società nel suo insieme, ci hanno illustrato molto bene…
Libera la tua mente
Corsi e ricorsi economici, dunque storici in quanto sociali, fatti dalla società nel suo insieme, ci hanno illustrato molto bene…
di Franco Astengo Nella storia della sinistra italiana l’argomento del rapporto tra tasso d’inflazione e crescita del salario è stato…
L'incremento dei profitti delle imprese non ha prodotto un aumento dei posti di lavoro, ma solo precarietà e disuguaglianze
Non ci sono solo i contratti pirata ma anche contratti nazionali siglati da sindacati rappresentativi che sanciscono perdita del potere…
In una intervista televisiva il presidente della Confindustria Bonomi, oltre alle solitè banalità liberiste che solo nell’Italia di oggi trovano…
I lavoratori e le lavoratrici del tessile percepiscono in tutto il mondo salari troppo miseri. Sia perché i marchi pagano…
Sono sconvolgenti le cifre che riguardano la perdita di potere di acquisto dei salari. Una analisi economica elaborata dal Servizio…
Sulla proposta PD per ridurre l’orario di lavoro riducendo proporzionalmente il salario. Per dirla in soldoni, ciò significherebbe istituzionalizzare il…
Se in Italia esistesse il partito unico favorevole all’aumento degli stipendi e delle pensioni saremmo già avanti nella discussione su…
Mauro Gallegati Per uscire dalla recessione che ha colpito le economie europee, e per salvare l’euro da se stesso, occorre…
“Studia, che poi rimarrai sottopagato. Il miraggio della conoscenza e la realtà di un’economia che campa sulla speculazione e il…
Con la nuova legge di stabilità si favorisce la trasformazione del salario di secondo livello in acquisto di azioni societarie…
Elisabetta Ambrosi Siamo una generazione cresciuta a pane ed etica del lavoro: sapevamo che avremmo dovuto studiare molto, e bene, per…
Insegnanti italiani sempre più poveri, sono tra quelli con lo stipendio più basso in Europa. Peggio dell’Italia fa soltanto la Grecia. Da anni ormai…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.