Coldiretti: “Il Ceta uccide il grano duro italiano con il crollo dei prezzi favorito dall’azzeramento strutturale i dazi per l’importazione dal Canada dove peraltro viene fatto un uso intensivo di glifosate”
Di Ernesto Ferrante – l’Opinione Pubblica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di ratifica e attuazione del Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA). A breve approderà in uno dei rami del Parlamento per seguire il consueto iter legislativo. Coldiretti ne sottolinea la pericolosità e ne descrive in maniera sintetica ma efficace le conseguenze per la nostra agricoltura.
“L’accordo CETA è un regalo alle grandi lobby industriali dell’alimentare che colpisce il vero Made in Italy e favorisce la delocalizzazione, con riflessi pesantissimi sul tema della trasparenza e delle ricadute sanitarie e ambientali”.
continua…