Storia di Al Araqib, il villaggio beduino palestinese raso al suolo per 119 volte.L’ultima pochi giorni fa

Probabilmente è un record: il 3 ottobre il villaggio beduino palestinese di Al Araqib, nel deserto del Naqab, sud dello Stato di Israele, è stato demolito per la 119esima volta in sette anni. La prima distruzione da parte dei bulldozer israeliani risale al luglio 2010: da allora si sono susseguite con frequenza regolare e senza sosta.

La popolazione di Al Araqib resiste, con difficoltà: delle 35 famiglie che vivevano nel villaggio, già ampiamente ridotto dalla Nakba e da decenni di abbandono da parte dello Stato – sebbene si tratti di cittadini israeliani – ne sono rimaste una ventina, circa 220 persone. Al loro posto, gradualmente, il Jewish National Found – organizzazione sionista che dal 1901 opera per impossessarsi delle terre nella Palestina storica – pianta alberi, attività che porta avanti dall’inizio del secolo scorso e che ha permesso in molti casi di cancellare le tracce dei villaggi palestinesi distrutti nel 1948.

(continua a leggere NenaNews)

http://www.controlacrisi.org/notizia/Politica/2017/10/6/50180-storia-di-al-araqib-il-villaggio-beduino-palestinese-raso/

Di L.M.

Appassionato sin da giovanissimo di geopolitica, è attivo nei movimenti studenteschi degli anni novanta. Militante del Prc, ha ricoperto cariche amministrative nel comune di Casteldelci e nella C.M. Alta Valmarecchia. Nel 2011 crea il blog Ancora fischia il vento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: