“Marielle incarnava tutto quello che in Brasile viene osteggiato: donna, nera, lesbica e dei bassifondi. Marielle veniva dalle favelas e si batteva per i diritti degli ultimi. Si batteva per rompere le logiche di un sistema machista, omofobico e misogino. È per questo che l’hanno uccisa”.
(Monica Benicio compagna di Marielle e consigliera comunale di Rio DeJaneiro)

Tre anni fa nel quartiere Estacio veniva assassinata Marielle Franco, consigliera municipale di Rio e attivista per i diritti della comunità LGBTQI+.
Marielle era una combattente, un esempio, una donna piena di energia e progetti.

Dopo tre anni l’assassinio di Marielle è ancora senza colpevoli. A sparare contro l’auto di Marielle e del suo autista è stato un ex poliziotto, utilizzando proiettili in dotazione alle forze armate. Le indagini si sono scontrate con depistaggi e silenzi delle istituzioni locali, e non solo.

Dopo la morte di Marielle, centinaia di migliaia di donne si sono unite alla battaglia per una società più giusta, a partire dalla sua compagna, Monica Benicio. Grazie a loro, Marielle continua a vivere.

#justiciapormarielle

Potere al Popolo

Di L.M.

Appassionato sin da giovanissimo di geopolitica, è attivo nei movimenti studenteschi degli anni novanta. Militante del Prc, ha ricoperto cariche amministrative nel comune di Casteldelci e nella C.M. Alta Valmarecchia. Nel 2011 crea il blog Ancora fischia il vento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: