Landini dal palco di Piazza del Popolo il giorno dello sciopero generale si chideva a chi vanno i benefici della ripresa che ogni giorno il governo decanta.

Non certo ai tre operai morti nel crollo della gru a Torino e agli oltre 1.000 morti sul lavoro che ogni anno abbiamo in Italia.

Di fronte a questa tragedia quotidiana il Ministro Brunetta ha pensato bene di fare i controlli sul lavoro a chiamata. Una norma indegna di un paese civile.

Il governo Draghi e la sua maggioranza sempre più rappresentano quell’1% che deteniene la ricchezza del paese e costringe la restante parte del Paese in condizione di povertà e sfruttamento. Il Paese reale oggi non ha alcuna rappresentanza politica.

Stefano Lugli Prc

Di L.M.

Appassionato sin da giovanissimo di geopolitica, è attivo nei movimenti studenteschi degli anni novanta. Militante del Prc, ha ricoperto cariche amministrative nel comune di Casteldelci e nella C.M. Alta Valmarecchia. Nel 2011 crea il blog Ancora fischia il vento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy