Ascoltiamo in continuazione la retorica che proviene da Bruxelles per cui la UE รจ il faro dei diritti in un mondo di barbari, “il giardino” contro la “giungla” come ha detto Borrelli. E poi oggi il Consiglio Europeo รจ chiamato a riconosce che lo stupro c’รจ quando non c’รจ consenso esplicito, non solo se avviene sotto minacce e coercizione. In ben 15 paesi non รจ cosรฌ.

Anche in Italia, sta alla vittima “l’onere della prova”, e cosรฌ tante violenze che avvengono rimangono impunite. Al di lร di quel che deciderร oggi il Consiglio, ciรฒ da un’idea della coscienza della nostra classe dirigente sul ruolo delle donne, che possono trovare emancipazione solo nell’organizzazione e nella lotta per migliori condizioni!
Marta Collot Pap UP