L’antropologo, demografo e storico francese Emmanuel Todd, che in passato aveva previsto il crollo dell’URSS, nel suo nuovo libro “La sconfitta dell’Occidente” scrive che i leader occidentali, accecati dalla propria ideologia, hanno sottovalutato la Russia, riporta El Mundo.

A suo avviso, la principale conclusione del conflitto ucraino “è che l’Occidente ha un problema di percezione della realtà, soprattutto da parte di chi ci governa”.

La tesi principale del libro di Todd è che l’Occidente è in declino.

“Quando è iniziata la controffensiva ucraina, tutti si aspettavano che i russi fossero sconfitti. Ora ci si aspetta che l’esercito ucraino crolli. Mancano uomini e attrezzature. L’Ucraina resiste solo grazie all’aiuto dell’Occidente. La sorpresa di questa guerra è stato il fallimento industriale, materiale ed economico dell’Occidente e degli Stati Uniti”.

Come spiega Todd, “la resilienza dell’economia russa è stata favorita dal desiderio implicito ed esplicito di gran parte del mondo di porre fine alla dominazione occidentale”.

Egli osserva inoltre che le società occidentali non sono più democrazie liberali, ma oligarchie liberali, e che i politici non si occupano più di governare, ma di fare da guida ideologica.

Todd insiste sul fatto che l’Occidente è in declino perché il mondo “non può più tollerare la sua arroganza

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-emmanuel_todd_loccidente__in_declino_perch_il_mondo_non_pu_pi_tollerare_la_sua_arroganza/82_55030/#google_vignette

Di Red

„Per ottenere un cambiamento radicale bisogna avere il coraggio d'inventare l'avvenire. Noi dobbiamo osare inventare l'avvenire.“ — Thomas Sankara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: