Gli scienziati hanno previsto un Artico completamente privo di ghiacci entro tre anni.
Secondo la maggior parte dei calcoli, il primo giorno senza ghiaccio nell’Artico è garantito entro 9-20 anni, indipendentemente dal fatto che le emissioni di gas serra cambino o meno. Tuttavia, nove simulazioni su 300 hanno dimostrato che il giorno in cui l’Artico si libererà dai ghiacci potrebbe arrivare molto prima, addirittura tre anni. Ripetuti autunni caldi seguiti da inverni artici miti possono creare le condizioni per questo.
Il primo giorno senza ghiacci nell’Artico potrebbe avere un impatto significativo sull’ecosistema e sul clima della Terra a causa del cambiamento dei modelli meteorologici. Quindi nel sud dell’Italia attendono temperature estremamente fredde fino a meno venti gradi, mentre in Scandinavia potrebbero scoppiare incendi boschivi.
Fonte
Telegram | Web | RETE Info Defense |