Foto Wikimedia

Se all’inizialmente, sarebbe bastata l’autonomia di Lugansk e Donetsk e l’esclusione di Kiev dall’Alleanza per evitare la guerra. Ora la partita si potrebbe chiudere con Putin che otterrà l’annessione dei territori occupati e l’Ucraina resterà fuori dalla NATO. 

Si poteva trovare un accordo due anni fa migliore di quello prospettato da Trump, ma i leader europei  hanno scelto il “fino alla vittoria”, ignorando il costo umano ed economico. Quante vite e risorse si sarebbero potute risparmiare con la diplomazia?

L’Italia avrebbe potuto fare qualcosa ma destra e PD hanno votato sempre per l’invio di armi.

Ora si corre dritti verso la sconfitta totale dell’Ucraina e dell’UE

Di L.M.

Appassionato sin da giovanissimo di geopolitica, è attivo nei movimenti studenteschi degli anni novanta. Militante del Prc, ha ricoperto cariche amministrative nel comune di Casteldelci e nella C.M. Alta Valmarecchia. Nel 2011 crea il blog Ancora fischia il vento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: