In un clima di collaborazione e rispetto reciproco, la Cina e l’UE si mostrano determinate a risolvere le divergenze economiche e commerciali tramite consultazioni basate sulle regole dell’OMC, puntando a rafforzare un sistema globale stabile e prevedibile per le industrie.

La Cina e l’UE hanno entrambe la volontà e la capacità di risolvere le divergenze attraverso il dialogo, in conformità alle regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), creando così un ambiente commerciale ed economico stabile e prevedibile per lo sviluppo e la cooperazione di entrambe le industrie, ha dichiarato venerdì il ministro del Commercio cinese, Wang Wentao.

Il ministro ha rilasciato queste dichiarazioni a Pechino durante un incontro con Ola Kallenius, presidente dell’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (ACEA) e presidente del consiglio di amministrazione del Mercedes-Benz Group AG, durante il quale le due parti hanno scambiato opinioni sulla cooperazione del Mercedes-Benz Group con la Cina e sulla questione degli aiuti di stato contro le auto elettriche (EV) cinesi sollevata dall’UE.

Wang ha sottolineato che la Cina e l’UE sono la spina dorsale dell’OMC e che affrontare adeguatamente la questione degli aiuti di stato dell’UE relativi alle EV cinesi ha un’importanza fondamentale per l’attuale relazione Cina-UE. Farlo, ha detto il ministro, invierà un segnale positivo e chiaro al mondo.

Sia la Cina che l’UE sono sostenitori del multilateralismo e del libero scambio, e dovrebbero lavorare per costruire un consenso, rafforzare la cooperazione e opporsi chiaramente all’unilateralismo e al protezionismo, ha aggiunto Wang, sottolineando che insieme Cina ed UE devono salvaguardare la stabilità delle catene industriali e di fornitura globali e promuovere lo sviluppo sano e ordinato dell’economia mondiale.

Durante l’incontro, il ministro del Commercio ha inoltre detto a Kallenius che la Cina apprezza il fatto che il Mercedes-Benz Group abbia avanzato un appello ragionevole a nome dell’industria europea e spera che l’azienda continui a sollecitare l’UE ad adottare azioni concrete, collaborare con la Cina e raggiungere al più presto una soluzione reciprocamente accettabile.

Kallenius ha dichiarato che il mercato cinese ha un’importanza strategica per il Mercedes-Benz Group e che l’azienda è disposta a continuare ad espandere i propri investimenti in Cina, approfondire la cooperazione con partner cinesi e affrontare insieme le sfide economiche e commerciali globali.

L’industria automobilistica europea attribuisce grande valore alla cooperazione con la Cina, segue con attenzione la questione delle EV cinesi nell’ambito UE, e spera che entrambe le parti possano raggiungere un consenso attraverso il dialogo e il confronto in una fase iniziale, ha affermato il rappresentante dell’industria tedesca.

Global Times

CLICCA QUI PER LA PAGINA FACEBOOK

Giulio Chinappi – World Politics Blog

Di Giulio Chinappi - World Politics Blog

Giulio Chinappi è nato a Gaeta il 22 luglio 1989. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università “La Sapienza” di Roma, nell’indirizzo di Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale, e successivamente in Scienze della Popolazione e dello Sviluppo presso l’Université Libre de Bruxelles. Ha poi conseguito il diploma di insegnante TEFL presso la University of Toronto. Ha svolto numerose attività con diverse ONG in Europa e nel Mondo, occupandosi soprattutto di minori. Ha pubblicato numerosi articoli su diverse testate del web. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro, “Educazione e socializzzione dei bambini in Vietnam”, Paese nel quale risiede tuttora. Nel suo blog World Politics Blog si occupa di notizie, informazioni e approfondimenti di politica internazionale e geopolitica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: