RIVOLUZIONE PASSIVA E SOVVERSIVISMO DELLE CLASSI DIRIGENTI
Gramsci raccolse il concetto di rivoluzione passiva, con la mediazione di un libro di Guido De Ruggiero, dall’uso che…
Libera la tua mente
Gramsci raccolse il concetto di rivoluzione passiva, con la mediazione di un libro di Guido De Ruggiero, dall’uso che…
“Gutta cavat lapidem”: può essere così sintetizzato l’utilizzo dell’opera di Gramsci nell’ambito della “doppiezza togliattiana” per far sì che si…
Marquez Andrea Marcucci: “Ho visto immagini di Gramsci. Se sono cimeli è un conto, se sono valori a cui ispirarsi è…
Marx apprende l’italiano leggendo Dante e Machiavelli. La Divina Commedia e specialmente l’Inferno, nonostante l’orientamento metafisico di Dante, risultano essere…
Il nazionalismo è una escrescenza anacronistica nella storia italiana, di gente che ha la testa volta all’indietro come i dannati…
La stessa politica coloniale italiana è sorta come surrogato alla mancanza di coraggio della classe dirigente che, incapace di risolvere…
Antonio Gramsci, tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia e segretario dal 1924 al 1927, prima di essere arrestato dal…
Francesco Cecchini Antonio Gramsci “Come descrivere Gramsci fisicamente? Immaginiamo il corpo debole di un pigmeo, e sopra questo corpo la…
Giulio Chinappi Redatto nel 1917, lo scritto di Antonio Gramsci sull’indifferenza resta sempre attuale. Di seguito il testo del filosofo,…
C’è questa compagnia teatrale che sta per cominciare la prova del secondo atto della commedia Il gioco delle parti. Il…
di Franco Astengo “La scissione fra etica e politica e fra pensiero e azione – e cioè la conformazione culturale…
La grande manifestazione sindacale che si è tenuta a Roma ha portato con sé un notevole valore simbolico: la plasticità…
di Franco Astengo 11 febbraio 1929, novant’anni or sono: Mussolini e il cardinal Gasparri firmano il Concordato. Gramsci ha affrontato…
Dalla sconfitta del movimento dei consigli alla fondazione del Partito comunista La sconfitta del movimento dei consigli di fabbrica, scarsamente…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.