Salvatore Bianco Negli ultimi anni si è assistito ad una ripresa sorprendente del dibattito intorno al socialismo come alternativa possibile...
Cultura e Società
La corsa dei riders riparte. Questa volta su basi giuridiche, come tiene a precisare la magistratura, perché la regolarizzazione contrattuale...
È ormai indubbio che un sistema di sviluppo irrispettoso degli equilibri del pianeta, con l’invasione delle foreste tropicali, la sottrazione...
'Non Una Di Meno', per il quinto anno consecutivo, lancia lo sciopero femminista e transfemminista dell'8 marzo. Diversi sindacati di...
L'attore Natalino Balasso ci regala un'altra brillante quanto amara riflessione. Un post su Facebook, una satira sull'ipocrisia dei politici e...
I mesi della pandemia hanno lasciato in eredità una lezione: difficile negare che, nell’emergenza, il ruolo del pubblico sia stato...
A un anno dalle chisure delle attività culturali e artistiche, lavoratori e lavoratrici del settore manifestano in 21 città. «Le...
A seguito di un inizio d’anno decisamente vivace sul fronte di occupazioni e scioperi, oggi gli e le studentə di...
Italiani "brava gente" nella Jugoslavia occupata. Francesco Cecchini CARTA D' IDENTITA' Titolo: E allora le foibe? Autore: Eric Gobetti Editore:...
Nuovo governo, vecchia retorica: sono ricominciati i discorsi sulla necessità di introdurre riforme per attuare la “meritocrazia” nel settore dell’istruzione....
Non mi attendevo che non citasse mai la Costituzione e che sbagliasse sui numeri, ma l’ha fatto e si trattava...
Prima che Hitler giungesse al potere in Germania, attraverso democratiche elezioni nel 1933, Max Weber aveva studiato a fondo il...