L’Africa occidentale pronta a mollare il franco CFA e adottare la moneta unica Eco. La valuta potrebbe essere ancorata allo yuan
L’Africa occidentale prova a recidere i legami con la Francia. Il progressivo allontanamento dall’ex colonizzatore europeo potrebbe concretizzarsi anche sul piano economico, oltre che politico, con l’arrivo di una moneta unica che potrebbe porre fino all’utilizzo del controverso franco CFA per passare a una nuova valuta comune, denominata Eco, che avvicinerà invece l’area alla Cina, con il possible ancoramento allo yuan. Meno Françafrique e più Cinafrica, insomma.
Negli scorsi giorni si è svolta ad Abidjan la riunione dei ministri delle Finanze e dei governatori delle Banche centrali della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Cedeao). Nel corso della due giorni si è discusso molto del progetto di moneta unica dell’area. La Cedeao, che conta al suo interno otto diverse monete, punta ad arrivare all’adozione di una moneta unica entro il 2020, come concordato nell’ultima riunione dei capi di stato e di governo regionali che si è tenuta a febbraio in Ghana.
Continua…