Donne in armi del Fronte Polisario
Articolo di Sergio Rodríguez Gelfenstein pubblicato su La Haine.org del 12 maggio scorso e tradotto da Francesco Cecchini per Ancora Fischia il Vento. Il link con l’articolo originale è il seguente:
https://www.lahaine.org/mundo.php/sahara-en-conmemoracion-de-los
Il 10 maggio è stato celebrato il 50° anniversario della fondazione del Fronte Popolare di Liberazione di Saguia el Hamra e Río de Oro (Polisario), legittimo rappresentante del popolo Saharawi. Nella sua lotta per l’autodeterminazione. Allo stesso modo, il 20 si ricorderà mezzo secolo dall’inizio della lotta armata contro il potere coloniale. Il Fronte Polisario, fondato nel 1973 da El Uali Mustafa Sayed insieme ad altri giovani saharawi, ha dato continuità alle lotte intraprese a partire dagli anni ’60 dal Movimento per la Liberazione del Sahara, guidato da Mohamed Sidi Brahim Basir. Il suo obiettivo, fin dal primo momento della sua esistenza, è stato quello di raggiungere l’indipendenza del Sahara occidentale. La loro lotta di mezzo secolo ha permesso di consolidare l’unità nazionale e costruire l’identità saharawi. Tuttavia, e nonostante tutti i successi ottenuti, il popolo Saharawi non ha potuto accedere all’indipendenza totale e assoluta. La creazione del Fronte Polisario avviene nel quadro della lotta per l’indipendenza dei popoli africani contro il colonialismo e l’imperialismo. Allo stesso modo, questo evento non è immune dalle grandi conquiste sociali e politiche ottenute dalla lotta dei lavoratori, delle donne e dei giovani in varie regioni del pianeta. Da allora la loro lotta è entrata nella storia delle battaglie anticoloniali ea favore della democrazia. All’inizio del 1973 [con Franco ancora vivo e il Sahara in possesso spagnolo], c’erano stati molteplici incontri tra gruppi che manifestavano a favore dell’indipendenza del Sahara occidentale. Nei primi mesi di quell’anno, queste associazioni si mossero verso accordi per una maggiore comprensione e coordinamento delle azioni contro il colonialismo. Alla fine di aprile si è tenuta una conferenza a intermittenza e in diversi luoghi del deserto per disinformare i servizi segreti spagnoli. In queste sessioni si decise di creare un’organizzazione politico-militare per lottare per l’indipendenza. Nasce così il Fronte Polisario il 10 maggio 1973 a Zuerat (Mauritania). Dieci giorni dopo, il Fronte Polisario attaccò il posto di polizia di El Janga, dando inizio alla guerra di liberazione anticoloniale che allargò gradualmente l’ampiezza e lo spazio geografico delle sue azioni, causando sempre più vittime all’esercito spagnolo e il prestigio del Fronte Polisario e il suo esercito di liberazione è cresciuto nell’umore e nello spirito del popolo saharawi, che ha iniziato a ricevere anche il sostegno internazionale, soprattutto dall’Algeria e dalla Libia. I forti colpi armati subiti dall’esercito di occupazione spagnolo stavano dimostrando l’equità della lotta intrapresa. In queste condizioni, la delirante dittatura franchista iniziò a cercare una “uscita onorevole” dalla situazione creatasi. In tal senso, con l’atteggiamento tipico delle potenze coloniali, la Spagna si assunse il compito di creare un governo autoctono “indipendente” che funzionasse sotto il controllo di Madrid. Il 20 agosto 1974, il governo spagnolo inviò una nota al Segretario generale delle Nazioni Unite annunciando l’intenzione di indire un referendum di autodeterminazione nel Sahara occidentale durante la prima metà del 1975. Allo stesso tempo, promosse la formazione di un fedele partito politico partito per gli interessi della Spagna chiamato “Saharawi National Union Party” (PUNS
Durante il 1975, l’Esercito di liberazione saharawi fu rafforzato con l’incorporazione di diverse unità militari che aumentarono la loro potenza di fuoco e la loro capacità di manovra al punto da proporre operazioni su larga scala come il controllo delle postazioni militari spagnole colpendo le loro truppe e le retrovie. Dopo due anni e mezzo di guerra, il Fronte Polisario ha coronato il suo impegno politico-militare con la celebrazione, il 12 ottobre 1975, della Convenzione per l’Unità Nazionale, nella città di Ain Ben Tili. Ma ormai la Spagna aveva raggiunto un accordo segreto con il Marocco per la consegna del territorio saharawi in quello che è considerato uno dei più grandi tradimenti della storia coloniale. Di fronte a questa situazione, il Fronte Polisario ha convocato un’ampia assemblea alla quale hanno partecipato personalità di tutte le forze politiche favorevoli all’indipendenza: rappresentanti di vari settori e membri della Djema’a, che è il corpo principale di una tribù ed è composta da anziani e capi eletti. In questo quadro e sotto la guida di El Uali Mustafa Sayed, hanno proclamato l’unione del popolo attorno al programma e alle strutture del Fronte Polisario con l’obiettivo di raggiungere l’indipendenza e difendere l’integrità territoriale del Sahara occidentale. La lunga lotta di resistenza del Fronte Polisario contro l’occupazione marocchina ha permesso di gettare le basi per la costruzione di una società e di uno Stato proiettati nel futuro sulla base di idee che rispecchiano il meglio della condizione umana e dei principi fondamentali di convivenza nel mondo. In questi anni il Fronte Polisario ha saputo costruire una società saharawi unita e inclusiva. Per questo riunisce tutti i settori e le personalità progressiste della società saharawi ovunque si trovino: in esilio, nelle regioni liberate o sotto l’occupazione marocchina. A 50 anni dalla sua creazione, il Fronte Polisario rinnova il suo impegno a favore di quanti sono caduti in decenni di lotta contro il colonialismo e l’espansionismo marocchino. Oltre a proporsi per raggiungere l’indipendenza, i suoi obiettivi sono sempre stati la costruzione di uno Stato moderno nel contesto dell’integrazione regionale nordafricana. A livello internazionale, il Fronte Polisario difende la creazione di uno Stato palestinese, l’unità del mondo arabo e l’eliminazione di ogni forma di colonialismo in Africa.

Mappa della situazione attuale del SaharaOccidentale. In giallo l’area occupata dal Marocco, in rosso l’area liberata dal Fronte Polisario

Di Francesco Cecchini

Nato a Roma . Compie studi classici, possiede un diploma tecnico. Frequenta sociologia a Trento ed Urbanistica a Treviso. Non si laurea perché impegnato in militanza politica, prima nel Manifesto e poi in Lotta Continua, fino al suo scioglimento. Nel 1978 abbandona la militanza attva e decide di lavorare e vivere all’estero, ma non cambia le idee. Dal 2012 scrive. La sua esperienza di aver lavorato e vissuto in molti paesi e città del mondo, Aleppo, Baghdad, Lagos, Buenos Aires, Boston, Algeri, Santiago del Cile, Tangeri e Parigi è alla base di un progetto di scrittura. Una trilogia di romanzi ambientati Bombay, Algeri e Lagos. L’ oggetto della trilogia è la violenza, il crimine e la difficoltà di vivere nelle metropoli. Ha pubblicato con Nuova Ipsa il suo primo romanzo, Rosso Bombay. Ha scritto anche una raccolta di racconti, Vivere Altrove, pubblicata da Ventura Edizioni Traduce dalle lingue, spagnolo, francese, inglese e brasiliano che conosce come esercizio di scrittura. Collabora con Ancora Fischia IL Vento. Vive nel Nord Est.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy