Carlo Musilli Come nella favola “Al lupo! Al Lupo!”, dopo anni di strilli, forse il lupo è arrivato davvero. I...
parlamento
Con la fiducia al governo Draghi si conclude una delle pagine più indecorose di un Parlamento che ha raggiunto vette...
Giuseppe Conte diventato presidente del Consiglio per l’inadeguatezza dei leader politici del M5s ad assumere quell’incarico sta dimostrando una capacità di resistenza...
La prima osservazione critica che si può rivolgere all’istituzione di una “cabina di regia” sulla gestione dei fondi europei, così...
È scandalosa ma significativa la reazione di tutto il palazzo della politica alla timidissima proposta, di parlamentari LeU e PD,...
Il coro che si è levato contro la modesta proposta di una tassa patrimoniale ci ricorda che il 97% del...
La legge di revisione costituzionale prevede la riduzione del numero dei deputati da 630 a 400 e dei senatori da 315...
I leghisti, allievi di Mussolini, bivaccano nel Parlamento. Usano un luogo sacro alla democrazia come un tweet, per un pugno...
630 e 315. Non sono numeri da giocare al Lotto. Del resto, neppure si può in questi tempi di chiusura...
Riceviamo e pubblichiamo Santoro (CS): la riduzione del numero dei parlamentari riduce la democrazia, non solo i costi "Il Senato...
di Franco Astengo Dal punto di vista della tenuta costituzionale non può che suscitare profonda preoccupazione l’avvio della discussione sull’introduzione...
Riceviamo e pubblichiamo di Franco Astengo Nel momento del massimo dispregio per la forma – partito ad integrazione di massa...