F-35 italiano invisibile e nascosto
Sul costosissimo e contestato F-35, imbarazzati silenzi. Può darsi che qualche dubbio circa la bontà della scelta di dotarsi dell’F-35 sia sorto anche nel Governo e alla Difesa, sospettano gli specialisti. Certo stupisce che il battesimo dell’aria del primo F-35B assemblato in casa, a Cameri, «non sia stato accolto da cerimonie, celebrazioni e discorsi pubblici di Vip politici o militari ma è stato effettuato quasi in segreto». Nessun comunicato stampa né invito ai media a seguire l’evento, comunque importante al di là dell’opinione che si possa avere circa il programma F-35.
Aviation Report ha svelato alcuni dettagli del primo F-35 assemblato fuori dagli Stati Uniti, primo JSF a decollo corto ed atterraggio verticale, anche se a Cameri ha effettuato decollo e atterraggio convenzionali. Un volo durato un’ora e 40 minuti in cui l’F-35B, privo di qualsiasi insegna fatta eccezione la coccarda tricolore a ‘bassa visibilità’ e il proprio numero di matricola, è stato accompagnato da un EF 2000 Typhoon. Non è chiaro se il velivolo sia destinato all’Aeronautica o all’Aviazione di Marina visto che entrambe ne hanno ordinati 15. Con conti da brivido.
Continua…