“In audizione nella commissione per gli affari esteri dell’Assemblea nazionale francese, il commissario europeo Pierre Moscovici ha appena dichiarato, in seguito alla nostra inchiesta: nel caso in cui la Francia votasse contro il CETA, un accordo di libero scambio con il Canada, si applicherebbe ancora nella sua forma attuale, la sua attuazione provvisoria già in vigore dallo scorso settembre continuerebbe.” Lo ha dichiarato in un post Facebook il leader di France Insoumise Jean-Luc Mélenchon.
“Questa affermazione di totale violenza politica dimostra quanto il liberalismo economico sia sempre meno libertà, opssibilità di decisione per il popolo e sempre più autoritarismo”, ha proseguito Melanchon ribadendo la volontà del suo partito di indire un referendum sul CETA.