
Gilet gialli ancora sul piede di guerra che annunciano una nuova mobilitazione il prossimo sabato, la sinistra in Parlamento prepara una mozione di sfiducia contro il governo, la cui popolarità è a picco. Continua il periodo nero per il presidnete della Francia Emmanuel Macron, da più parti in Italia indicato come il simbolo di una sinistra moderna e di governo.
Il prossimo 10 dicembre i partiti della sinistra nel Parlamento francese presenteranno una mozione di sfiducia contro il presidente Emmanuel Macron, in relazione alla crisi scatenata dalle proteste dei cosiddetti gilet gialli. Quella che il leader de La France Insoumise, Melenchon, ha difinito seza mezzi termini come una vera e propria rivoluzione. Contro il neoliberismo e il suo esponente di punta, il presidente Macron.
La France Insoumise, il Partito Comunista e il redivivo Partito Socialista, sosterranno la richiesta, come confermato da Olivier Faure, primo segretario del Partito Socialista.
Visualizza l’immagine su Twitter
Nous avons décidé de travailler ensemble au dépôt d’une motion de censure lundi prochain. Pendant les jours qui viennent, nous chercherons à élargir le périmètre des signataires. Il faut montrer que d’autres voies sont possibles. #GiletsJaunes #directAN
Faure ha inoltre spiegato che i gruppi parlamentari della sinistra transalpina stanno cercando di allargare il sostegno alla mozione ad altri gruppi poliitici nel parlamento di Parigi.
I gilet gialli sono in rivolta da oltre tre settimane perché il governo per presunte esigenze ambientali aveva deciso di auemntare il costo dei carburanti, gas ed elettricità. Dopo le due proteste Macron è stato costretto a fare retromarcia e sospendere le misure che il governo neoliberista di Parigi aveva intenzione di imporre.
Visualizza l’immagine su Twitter
#Francia | Chalecos amarillos aseguran que continuarán protestas https://bit.ly/2zKC10n
El movimiento “chalecos amarillos” informó que continuarán manifestando este sábado 8 de diciembre.
Il movimento ha fatto sapere che la retromarcia sui carburanti non basta e le proteste continueranno.