Noi di Rifondazione Comunista ci siamo sempre battuti contro il finanziamento delle scuole private, per il rispetto della Costituzione.
Dalla fine degli anni ’90 il centrosinistra anche su questo ha fatto proprie le posizioni della destra.
In Italia il finanziamento delle scuole private è stato reso possibile da una legge del centrosinistra (governo D’Alema).
Il voto di oggi non è che un nuovo regalo alle scuole private.
Articolo 33 della Costituzione:
“L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento.

La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.”

Di L.M.

Appassionato sin da giovanissimo di geopolitica, è attivo nei movimenti studenteschi degli anni novanta. Militante del Prc, ha ricoperto cariche amministrative nel comune di Casteldelci e nella C.M. Alta Valmarecchia. Nel 2011 crea il blog Ancora fischia il vento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: