Premio Nobel per la Pace Abiy Ahmed in divisa militare
Francesco Cecchini
L’ esercito federale etiope ha preso pieno controllo della capitale del Tigray. Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha detto che la presa di Makallè ha segnato la fine di un’ offensiva iniziata quasi quattro settimane fa, aggiungendo: “Dio benedica l’Etiopia e il suo popolo! Siamo entrati a Makallè senza che civili innocenti diventassero bersagli”. Inoltre ha affermato che perseguirà i leader del Fronte di liberazione popolare del Tigray (TPFL), che gestiscono la regione e dominavano la coalizione di governo dell’Etiopia prima che Abiy salisse al potere nel 2018 e li metesse da parte tra le riforme radicali che gli hanno valso il Premio Nobel per la pace.
Come al solito non vi sono informazioni precise su numero dei morti e dei profughi che sono fuggiti dal confitto armato. Una cosa sembra chiara che il TPFL, che lasciò il governo etiope per divergenze inconciliabili con Primo Ministro Abiy Ahmed, tra le quali la pace con l’ Eritrea, ha abbandonato Makallè, ma non si è arreso. Si è rifugiato tra i monti ( il Tigray è una terra anche di alte montagne) per una guerra di guerriglia. Il TPFL ha una lunga esperienza di guerra di guerriglia. Durante la guerra di liberazione dalla dittatura di Mènghistu Hailé Mariàm il TPLF, ha combattuto per decenni contro l esercito etiopico, i russi, i cubani ed i nord coreani. Per anni l esercito dellEtiopia ha provato a sconfiggere i guerriglieri senza riuscirci. Tra i guerriglieri del TPLF cera anche Debretsion Ghebremichael, l attuale leader del Tigray.
Interessante è una nota del giornalista Antonio Mazzeo sull’ accordo di cooperazione militare tra Italia e Etiopia firmato il 10 aprile 2019 dall allora ministra della Difesa Elisabetta Trenta (M5S) e dal Capo di Stato Maggiore delle forze armate, generale Enzo Vecciarelli.
Il link con l’ articolo pubblicato lo scorso 7 novembre su Africa Express è il seguente:
https://www.africa-express.info/2020/11/07/letiopia-bombarda-il-tigray-e-e-roma-firma-un-accordo-militare-con-addis-abeba/

L’ esercito federale etiope entra a Makallè