Un report del MiddleEast Institute ha evidenziato le crescenti tensioni per il SaharaOccidentale: territorioche il Marocco rivendica mentre l’Algeria nell’area sostiene il FrontePolisario, impegnato per l’indipendenza da Rabat. I pericoli emergono da un accumulomilitare, assertività diplomatica crescente da parte di Algeri e l’uso di droni da parte di Rabat.

Il conflitto ha danneggiato le relazionibilaterali, riducendo la cooperazione. Dopo scontri nel 2020 e la rotturadellerelazionidiplomatiche nel 2021, i due Paesi hanno tagliato la cooperazione energetica, con l’Algeria che ha sospeso il gas al Marocco.

L’istituto afferma che la “disponibilità del Marocco a utilizzare attacchi con droni per eliminare membri del Fronte Polisario ha il potenziale per far precipitare un’escalation“, così come l'”assertività diplomatica” dell’Algeria e la corsaagliarmamenti di entrambi i Paesi.

https://t.me/OrdEvG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: