La riforma delle pensioni, “vittima collaterale” della pandemia. Movimento di massa e crisi sanitaria affossano i piani di Macron (Dan Israel e Ellen Salvi)

Mesi di dibattito, una mobilitazione senza precedenti, una discussione parlamentare decisa da un 49-3 (l’articolo della costituzione che permette al governo francese di bypassare il parlamento, ndr) e poi… niente. Da alcune settimane la riforma delle pensioni, che avrebbe dovuto portare alla creazione di un sistema “universale” a punti, è scomparsa dai radar. Per il momento, tutti si attengono a quanto annunciato da Emmanuel Macron il 16 marzo, durante il suo secondo discorso sulla crisi sanitaria, ovvero la “sospensione” di tutte le riforme in corso, a cominciare da questa. Ma in realtà, molti ritengono che il tema non sia più di attualità.

“E’ finita, possiamo buttare il testo nella spazzatura”, ha detto un consigliere ministeriale. Il 3 aprile, su TF1, Édouard Philippe ha confermato che “un certo numero di riforme” non sono “più rilevanti nella situazione attuale”, senza fare ulteriori progressi sul futuro della riforma che l’esecutivo voleva vedere adottata prima dell’estate. Da allora, nessuno degli attori del dossier ha più sentito parlare dell’argomento. “Siamo in un processo di evaporazione”, dice Frédéric Sève, il “Signor Pensionati” del CFDT, l’unico grande sindacato a favore del principio di un sistema universale.

Secondo lui, “il Presidente e il Primo Ministro hanno dato i termini del dibattito: dobbiamo evitare argomenti che dividono i francesi”, che “pone l’accusa su questa riforma”. Non abbiamo avuto alcun contatto con il governo da metà marzo, siamo ridotti a scommettere sul futuro”, aggiunge Catherine Perret, segretaria confederale della CGT incaricata del dossier. Ci diciamo che avranno difficoltà a tornare sul tavolo: dopo il voto in Assemblea, il disegno di legge deve essere messo in discussione in Senato, cosa che finora non è avvenuta. “E questo potrebbe non accadere mai.

“Questo è un problema che non è stato affrontato una sola volta dall’inizio del deconfinamento, dice il senatore Les Républicains (LR) René-Paul Savary, che è stato inizialmente nominato relatore per il testo al Palais du Luxembourg. Per quanto mi riguarda, questa riforma è sepolta. “Non è all’ordine del giorno del Parlamento”, ha detto il ministro responsabile dei rapporti con il Parlamento sull’Europa 1. Tuttavia, come molti membri eletti della maggioranza, Marc Fesneau continua a credere che “queste questioni dovranno essere risolte un giorno o l’altro”.

Anche il deputato La République en marche (LREM) Guillaume Gouffier-Cha, relatore generale del testo all’Assemblea nazionale, insiste sul fatto che “il tema delle pensioni non è scomparso”. Ma abbiamo bisogno di “conoscere la realtà della crisi sociale ed economica e il suo impatto sui sistemi di sicurezza sociale”, ha detto, prima di poter immaginare di rilanciare qualsiasi dibattito su questo tema. “Francamente, non sarà questa la priorità”, dice un ministro. “Non ne abbiamo parlato, né in ufficio né al Palazzo dell’Eliseo”, dice François Patriat, il capo dei senatori del LREM.

Nulla è stato detto ufficialmente ai ministri, e ci sono state chiaramente delle esitazioni”, dice un membro regolare dell’esecutivo. I membri della segreteria di stato [di Laurent Pietraszewski – ndr] sono essi stessi in attesa. Alcuni erano convinti di poter fare le valigie, che la riforma fosse morta. Altri pensano di poter ancora portare avanti il progetto con piccoli ritocchi. “In realtà, tutti aspettano di scoprire cosa ha in mente il Presidente della Repubblica per iniziare l’ultima parte del suo mandato quinquennale.

Anche se questa promessa è discutibile, Emmanuel Macron l’ha spesso ripetuta negli ultimi due mesi: vuole “reinventarsi”. Per il momento nessuno, anche nel governo, è in grado di spiegare il significato di questa espressione. Tuttavia, molti sottolineano il rischio – e l’impossibilità politica che ne deriva – di dividere ancora una volta il Paese. Se, come dice il presidente dell’Assemblea Richard Ferrand su L’Express, “è giunto il momento di trasformazioni radicalmente tranquillizzanti”, chiaramente non è più il momento delle pensioni.

Durante la crisi sanitaria, Laurent Pietraszewski ha continuato a monitorare l’economia del fondo pensione settimana dopo settimana per assicurarsi che i circa 17 milioni di francesi che ricevono una pensione non incontrassero difficoltà. Ma la maggior parte del suo tempo è stata dedicata alla progettazione di “guide di buone pratiche” distribuite dal Ministero del Lavoro alle aziende – dal 20 maggio, ha ufficialmente abbinato il suo lavoro a un nuovo cappello: “Proteggere la salute dei dipendenti contro l’epidemia di Covid-19″». Anche se questo può rendere infelici i suoi sostenitori, l’abbandono della riforma delle pensioni non rende infelici le persone. “È una vittima collaterale della crisi, non metteremo il broncio per il nostro piacere”, dice Catherine Perret della CGT, per la quale “le forti mobilitazioni di dicembre-gennaio hanno rallentato il processo a sufficienza” per poterlo fermare oggi.

A Force Ouvrière (FO) si ritiene inoltre che la crisi abbia “rafforzato” le argomentazioni del sindacato. “Abbiamo capito che, di fronte al virus, gli over 65 sono i più vulnerabili, e sono loro che si immaginava lavorassero più a lungo? “chiede il segretario generale Yves Veyrier. Ha continuato: “In un momento in cui stiamo per esaurire i posti di lavoro con una disoccupazione che inevitabilmente peggiorerà, sarebbe meglio evitare di tenere troppo a lungo chi ha un lavoro. »

Anche al CFDT c’è un senso di sollievo, visto che il caso era in pessimo stato di avanzamento. “Ci vuole una certa energia per realizzare un progetto del genere, e già all’inizio dell’anno sentivo che l’esecutivo e la maggioranza parlamentare erano al limite delle loro capacità. Il pezzo stava diventando troppo grande”, ammette Frédéric Sève. Era passato un anno da quando l’esecutivo era entrato in una routine politica, quando era riuscito ad arrabbiarsi non solo con gli oppositori del progetto di riforma, ma anche con i suoi sostenitori».

Dalla primavera del 2019, il duo esecutivo ha intrapreso un delicato, per non dire incoerente, “pas de deux” (passo a due, termine mutuato dal balletto, ndr). Da un lato, il Presidente della Repubblica voleva vedere la nascita di un nuovo regime pensionistico, il cui principio non piaceva molto al Primo Ministro. D’altra parte, il primo ministro, e con lui parte del governo, ha voluto soprattutto risparmiare spingendo l’idea di posticipare l’età pensionabile. Anche se ciò significava abbandonare i piani troppo ambiziosi di revisione dell’intero sistema.

A marzo, dopo settimane e settimane di discussioni, il dibattito sulle misure di bilancio non era ancora terminato, essendo stato riferito a una “conferenza sul finanziamento” lanciata all’inizio dell’anno. “Per noi la conferenza sul finanziamento è stata una sorta di armistizio, ma non tutte le divergenze erano state risolte”, ricorda il segretario nazionale del CFDT, che ritiene che sia ancora possibile fare piccoli e più discreti passi verso l’unificazione del sistema pensionistico.

Si può benissimo costruire il sistema universale in piccoli pezzi”, spiega Frédéric Sève. Prima di tutto creando importanti poli – pubblici, privati e indipendenti – per i regimi pensionistici, poi standardizzando i metodi di calcolo, o anche mettendo in comune le riserve. Tanto più che non tutti gli schemi emergeranno in buona forma dall’incombente crisi economica. »

Catherine Perret, della CGT, è prudente: “Il nostro team delle pensioni si riunirà entro la settimana, perché in vari fondi pensione, in particolare quelli dei regimi speciali, siamo stati avvertiti del fatto che, anche durante il periodo di reclusione, i lavori di preparazione alla fusione dei vari regimi non sono stati interrotti…”. Inoltre, non è perché la riforma delle pensioni non vedrà la luce che alcuni dei suoi parametri non potrebbero riapparire.

Resto in guardia”, dice il segretario generale dell’UF Yves Veyrier. Contrariamente a quanto annunciato, si è presto capito che l’obiettivo di questa riforma era quello di guidare il sistema pensionistico con una visione di bilancio dominante. Oggi, però, visto il debito che ci troveremo ad affrontare man mano che usciremo dalla crisi, alcuni potrebbero considerare che dobbiamo ancora agire sull’età pensionabile. »

I disavanzi aumenteranno nei prossimi anni. Mentre la Conferenza dei finanziatori era incaricata di trovare il modo di colmare il deficit da 8 a 17 miliardi di euro entro il 2027, un disegno di legge del governo menziona ora un buco finanziario di 136 miliardi di euro per l’intero sistema di previdenza sociale nel 2033. L’idea che sta circolando attualmente sarebbe quella di ospitare questo enorme debito nel Fondo di riscatto del debito sociale (Cades).

Senza lo shock del coronavirus e le sue conseguenze economiche, questo organismo, responsabile dell’ammortamento dei disavanzi, accumulati negli ultimi 20 anni, della previdenza sociale, avrebbe dovuto scomparire nel 2024, dopo aver cancellato tutto il debito. I futuri governi dovranno quindi trovare ulteriori entrate di bilancio per assorbire i nuovi disavanzi. Toccare le pensioni potrebbe poi essere allettante, viste le masse coinvolte: ogni anno, circa 314 miliardi di euro di pensioni vengono versati a 16 milioni di pensionati.

“All’inizio abbiamo vinto sulle pensioni, ma non siamo rassicurati. Cosa succederà al bilancio della previdenza sociale del 2021? chiede Catherine Perret, della CGT. Se il governo decidesse di annullare o rinviare la riforma dopo le elezioni presidenziali del 2022, non sarebbe tentato di attuare subito misure di risparmio, a partire dal 2021? “Questa è una questione che si pone, anche nelle file della maggioranza e del governo, dove alcuni spingono in questa direzione, nonostante le insidie politiche che essa comporta.

In ogni caso, “dovremo parlare di nuovo di pensioni, anche se solo sul budget”, dice il deputato LREM Guillaume Gouffier-Cha. Alcuni chiedono che tutti i progressi sociali del testo siano attuati ora, ma deve ancora esserci un equilibrio generale nel sistema”, ha detto un ministro. In questa fase, questa opzione non è all’ordine del giorno. “Il tema viene spazzato sotto il tappeto da diversi altri interlocutori, convinti che non sia più tempo di risparmi: “Non sono sicuro che questa sia una riforma che si possa smantellare”, dice un buon esperto in materia.

La prossima battaglia per i ritiri potrebbe finalmente essere giocata su un altro campo. Infatti, nel suo disegno di legge organico sul Cades, il governo prevede anche che una piccola parte delle somme versate a questo fondo attraverso il CSG (la contribuzione sociale generalizzata, ndr) sarà presto utilizzata per finanziare un nuovo ramo della previdenza sociale, responsabile della gestione delle questioni relative alla dipendenza degli anziani – oggi la previdenza sociale copre quattro rami: pensioni, malattia, famiglia, infortuni sul lavoro e malattie professionali.

Questa possibilità è uno straccio rosso per la CGT. Se questo progetto avrà successo, significa che la previdenza sociale sarà in parte finanziata dalle tasse, nelle mani dello Stato, e sarebbe un ulteriore passo verso la privatizzazione della previdenza sociale”, spiega Catherine Perret. Proponiamo invece di integrare l’assistenza a lungo termine nel settore dell’assicurazione sanitaria. “Il sindacato prevede già che “sarà indubbiamente necessario difendere più globalmente lo status della previdenza sociale”. Ma riconosce anche che questa domanda, più generale e meno concreta, “renderà indubbiamente meno facile mobilitare la popolazione”.

È proprio questo che Emmanuel Macron vorrebbe evitare da qui alle elezioni presidenziali del 2022: la rimobilizzazione della popolazione. “La riforma delle pensioni dovrà essere messa da parte” se impedirà la formazione di un “patto repubblicano” alla fine della crisi sanitaria, come ha sostenuto il capo dei deputati del LREM Gilles Le Gendre a Le JDD il 12 aprile. Questa riforma “ha dimostrato fino a che punto la nostra convivenza sociale si è esaurita”, ha detto. “Tra due riforme utili, sarà sempre necessario scegliere quella che unisce i francesi. »

A tal fine, il delegato generale del partito presidenziale, Stanislas Guerini, ha addirittura presentato l’idea, nelle colonne de La Voix du Nord, di abbandonare l’argomento entro la fine del quinquennio, per rimetterlo sul tavolo “nell’ambito di un nuovo progetto presidenziale”. Questa proposta viene presa in giro anche tra le fila della maggioranza, dove alcuni colleghi del deputato parigino ne sottolineano ironicamente il “senso politico innegabile”. Uno di loro ha scherzato: “Bisogna voler tornare alla campagna con una tale palla al piede”.

Di L.M.

Appassionato sin da giovanissimo di geopolitica, è attivo nei movimenti studenteschi degli anni novanta. Militante del Prc, ha ricoperto cariche amministrative nel comune di Casteldelci e nella C.M. Alta Valmarecchia. Nel 2011 crea il blog Ancora fischia il vento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy